Nuovo input alla creazione di mercati locali e alla cooperazione di filiera orizzontale, verticale o corta. ... leggi tutto about Agroalimentare, in uscita il bando da 3 milioni a sostegno di filiere corte e mercati locali
Rimane alta l’attenzione per la peste suina e di fronte alla minaccia si modificano temporaneamente anche i disciplinari. ... leggi tutto about Peste suina, chiesta deroga temporanea a disciplinare Cinta senese DOP per lo stato brado
Le elaborazioni di BMTI. Inflazione, a gennaio balzo del 4,8%. Nella top ten dei rincari anche olio, vegetali freschi, burro e pasta. ... leggi tutto about Dolci di Carnevale, uova e farina in aumento del 25% rispetto a un anno fa
Dieci sono distretti rurali, 1 è distretto biologico, 21 le strade del vino, dell’olio e dei sapori di Toscana e 5 le Comunità del cibo. ... leggi tutto about Sono 37 i Distretti del cibo nel Registro nazionale: la Toscana indica le sue eccellenze
Riconosciuta la differenza tra consumo moderato e nocivo: stop alla minaccia di etichette con avvertenze sanitarie sui fattori di rischio legati al cancro. ... leggi tutto about Vino salvo dal bollino nero, bocciato il Nutriscore
Nel 2021 il carrello online fa spazio a verdura, frutta e a scelte più salutari. Si compra online un po’ meno, con spese minori, ma più spesso. Il report del marketplace Everli. ... leggi tutto about Spesa online, come sono cambiate le abitudini nel 2021?
Il sistema viene proposto dall’Italia come alternativa al “Nutriscore”, etichetta a semaforo. Intanto il dibattito prosegue. ... leggi tutto about Etichettatura nutrizionale, presentato lo schema “Nutrinform Battery”
C'è tempo fino al 7 marzo per rispondere all'avviso per la manifestazione d'interesse. ... leggi tutto about Nasce il Centro competenze 'Prodotti agroalimentari toscani'
La Toscana è la prima regione in Italia per numero di DOP, IGP e SGT con 92 prodotti per un valore complessivo delle produzioni di 1,156 milioni di euro di cui 152 milioni dal cibo e 1.004 milioni dal vino. ... leggi tutto about Vini, formaggi, salumi ed extravergine: le DOP e IGP toscane valgono come l’oro
Presso il mercato ortofrutticolo di Novoli, a Firenze, potranno essere acquistate a prezzi calmierati frutta e verdura invendute e che andrebbero sprecate. ... leggi tutto about Mercato delle Opportunità, contro gli sprechi alimentari e a sostegno di chi ha bisogno