Dall’indagine di Cittadinanzattiva risultano costi in aumento. Una famiglia paga in media 312 euro di Tari ma con differenze anche di centinaia di euro da un capoluogo all’altro. ... leggi tutto about Dossier Rifiuti 2021: ecco quanto costano in Italia provincia per provincia
La stima dell'Osservatorio Nazionale Federconsumatori. Cifre proibitive per le famiglie messe a dura prova dalla pandemia. ... leggi tutto about Stangata autunnale, per le famiglie in arrivo una maxi spesa di 2.212,50 euro
L'indagine nazionale del centro studi Ircaf sui venti capoluoghi di regione. ... leggi tutto about La nuova Tari debutta in oltre il 50% delle città capoluogo di regione. Sconto bonus Tari quasi ignorato
Cifra invariata rispetto all'anno precedente. Spesa media più bassa in Trentino Alto Adige, più elevata in Campania. ... leggi tutto about Rifiuti: 300 euro a famiglia nel 2020. I nuovi dati dell'Osservatorio Prezzi e Tariffe di Cittadinanzattiva
L'indagine di Federconsumatori rivela che ogni famiglia spenderà 2.500 €. Alle consuete voci si aggiungono le spese per le visite mediche, gli esami e i checkup rinviati a causa del Covid. ... leggi tutto about Tasse, bollette, spese: per le famiglie arriva la stangata d'autunno
La Delibera di Arera del 5 maggio consente ai Comuni di deliberare per anticipare il Bonus sulla Tari per le utenze domestiche per chi è in difficoltà economiche. Come richiedere l’agevolazione. ... leggi tutto about Bonus Tari nazionale, come fare per ottenerlo. Le indicazioni di IRCAF
Il Dipartimento Finanze del Ministero dell’Economia ha pubblicato la circolare che illustra la corretta modalità applicativa della Tari, la tassa sui rifiuti, finita nell’occhio del ciclone nelle ultime settimane ... leggi tutto about Tari “gonfiata”, Mef: la parte variabile si applica una sola volta
La sentenza della Suprema Corte dà ragione a un hotel di Napoli che aveva chiesto al Comune di pagare meno nel periodo in cui era scattato l’allarme sanitario ... leggi tutto about Cassazione: emergenza rifiuti, Tarsu ridotta del 40 per cento
Lo ha deciso il Consiglio di Stato con la sentenza n 4223/2017, che dichiara illegittimo il rincaro sulla tassa rifiuti per i cittadini che non risiedono nel Comune. ... leggi tutto about Tassa rifiuti: no discriminazioni tra residenti e non residenti
Tutte le istruzioni utili per evitare errori. Il saldo di Tasi e Imu va versato entro il 16 dicembre, per la Tari non c'è una scadenza fissa: a Firenze si paga entro il 31 dicembre ... leggi tutto about Scadenze fiscali di fine anno: Tasi, Imu e Tari